Dal Giornalismo al Giornalismo Digitale: grazie al corso offerto da Reuters e sponsorizzato da Meta Journalism Project ho acquisito nuove competenze per stare al passo con i tempi.
Ho esordito in firma nel 2001, quando ancora le piattaforme di social media non avevano preso il sopravvento. L’informazione era veicolata attraverso carta stampata, radio, televisione e il giornalista “consumava le suole delle scarpe” andando in giro in cerca di notizie, recandosi personalmente laddove era accaduto qualcosa di importante, incontrando testimoni e “fonti”.
Poi è arrivato il giornalismo partecipativo che ha riconosciuto ad ogni singolo cittadino in possesso di adeguata strumentazione tecnologica audio-video il ruolo fino ad allora riservato al giornalista: creare e diffondere notizie.
Oggi i luoghi, i modi e i tempi dell’informazione sono mutati ulteriormente. La crescente digitalizzazione impone sia l’interazione continua tra i professionisti dell’informazione e gli utenti sia l’adeguamento ai diversi canali social.
Dal Giornalismo al Giornalismo Digitale: grazie al corso offerto da Reuters e sponsorizzato da Meta Journalism Project ho acquisito nuove competenze per stare al passo con i tempi, dalla raccolta digitale delle notizie alla verifica delle fonti, dalla pubblicazione sui social media al benessere digitale.
Vuoi proporre un progetto giornalistico da realizzare insieme? Parliamone!