Comunicare anche in vacanza: un bisogno del Consumatore, un imperativo per il Brand.
Sogniamo per mesi una vacanza di completo relax, scegliamo con cura il luogo e le modalità, ci immaginiamo magicamente serviti da chi dovrebbe “percepire” ogni nostro desiderio e tramutarlo in realtà in un batter d’occhi.
Di fatto, in alcuni contesti ancora legati ad un vecchio modus operandi ciò non accade. Alcuni lidi, per esempio, affidano le proprie sorti e la customer satisfaction a una gestione arcaica, caratterizzata da una forte propensione alle relazioni interpersonali, al passaparola, al numero di telefono, al social account del proprietario. I ristoranti e le pizzerie che sottolineano la propria versione 2.0 hanno sì una pagina social (a volte, commettendo un errore, un profilo personale intestato all’attività svolta), ma spesso risultano refrattari al sito web dedicato e confidano in piattaforme terze e recensioni positive.
Al contrario e per fortuna, altri contesti preferiscono dotarsi di strumenti propri: sito web, app, pagine social specifiche. Così affiancano l’ormai indispensabile digitalizzazione alla tradizionale comunicazione off line.
Non è (e non dovrebbe essere) difficile imbattersi in uno stabilimento balneare o in una struttura ricettiva dotata di servizio spiaggia che offrano servizi sempre più innovativi tramite un’app mobile che consenta la prenotazione del posto in spiaggia e il delivery.
Immaginiamo anche soltanto per un attimo di essere in vacanza e di organizzare la giornata successiva.
Desideriamo trascorrere soltanto qualche ora in spiaggia, quindi perché prenotare e pagare l’intera giornata? Ci piacerebbe pure vederci assegnato un ombrellone in una fila scelta da noi. Siamo troppo ambiziosi?
Il nostro sogno a occhi aperti potrebbe rivelarsi di semplice realizzazione grazie a un’app che consente di scegliere la disposizione e l’orario.
E se, una volta lì, ci venisse voglia di fare uno spuntino? Grazie alla funzione Delivery, non dovremmo alzarci dalla sdraio e non dovremmo neppure attirare l’attenzione del personale: un tap sullo smartphone sarebbe sufficiente per ordinare bibite e manicaretti al punto ristorazione del lido. La consegna verrà effettuata in un momento specifico scelto da noi. Magari al ritorno da un tuffo ristoratore!
Comunicare anche in vacanza: digitalizzando ogni fase, il Brand può garantire la migliore Esperienza Utente.
Vuoi valorizzare il Tuo Brand? Parliamone!